PERCHÉ SCEGLIERLA
- pronta all’uso con la sola aggiunta di acqua;
- priva di additivi chimici;
- ideale per lavori di muratura, intonaci interni ed esterni, sigillatura;
- presenza di legante cementizio: elevata resistenza meccanica raggiungibile in tempi brevi e buona idraulicità la rendono adatta a tutti i tipi di supporti.
TIPO DI PRODOTTO
E’ una malta tradizionale per muratura, priva di additivi, composta da sabbie naturali selezionate (curva granulometrica 0/3 mm), calce idrata e cemento, controllati elettronicamente.
IMPIEGHI
Malta predosata in più scomparti, utilizzabile con la sola aggiunta di acqua e la successiva miscelazione. La presenza del legante cementizio e di calce idrata la rendono idonea per lavori in muratura, intonaci interni ed esterni, sigillatura: ha un’elevata resistenza meccanica, buona permeabilità al vapore, ottima plasticità e scorrevolezza.
CONFEZIONE
Sacchetti di politene a più scomparti da 25 kg su bancali da kg 1500.
STOCCAGGIO E CONSERVAZIONE
Tre mesi vincolato alla conservazione integra dell’imballo. Il pallet completo avvolto con estensibile e fornito di top permette anche lo stoccaggio aperto. Per una migliore conservazione è meglio evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole.
CONSIGLI DI UTILIZZO
Versare tutto il contenuto del sacchetto in un’impastatrice ad asse orizzontale o in una betoniera; aggiungere l’acqua necessaria. Per la miscelazione manuale con la frusta elettrica si consiglia di mettere nel contenitore prima 1 – 2 litri di acqua, successivamente il contenuto del sacchetto e infine l’acqua necessaria per la consistenza desiderata.
La stessa malta può essere utilizzata sia per muratura che per intonaco, è applicabile a mano o a macchina con macchinari adatto ai materiali tradizionali. Le superfici di applicazione devono essere stabili, pulite ed inumidite. Per i lavori di intonacatura, lo spessore massimo consigliato è di 2 cm per ripresa.