Grassello di calce invecchiato 24 mesi

Descrizione prodotto

PERCHÉ SCEGLIERLO

  • natura fortemente magnesiaca
  • cottura dolce
  • invecchiato 24 mesi in fossa
  • ideale per malte e intonaci
  • ottima resistenza meccanica
  • privo al 100% da additivi

TIPO DI PRODOTTO

Legante aereo per la preparazione di malte da muratura, allettamento o intonaco ad elevato grado di traspirabilità. Indicato come base per la realizzazione di finiture di pregio e pitture a calce.

IMPIEGHI

Il grassello di calce invecchiato Calce Piasco è filtrato a 200 μm e invecchiato in fossa per 24 mesi. La sua natura fortemente magnesiaca e la lenta stagionatura lo rendono ideale per la preparazione di malte da muratura e da intonaco dalle resistenze meccaniche eccezionali per un prodotto aereo, confrontabili con quelle delle calci debolmente idrauliche.

PRODUZIONE E INVECCHIAMENTO

Il calcare d’origine è di tipo dolomitico ed è cotto in fornaci a tino di tipo verticale di piccola potenzialità. La cottura avviene in 3-4 giorni, a temperature inferiori ai 950°C (cottura dolce). La calce viva a zolle è spenta mediante processo a umido, in condizioni di eccesso d’acqua, con idratatore meccanico. Il processo di maturazione del grassello di calce è condotto in vasche in cemento parzialmente interrate e in condizioni anaerobiche, controllato da personale qualificato.

CONFEZIONE

In sacchi da 25 Kg circa su pallet.

STOCCAGGIO E CONSERVAZIONE

Il prodotto non ha limiti di conservazione se stoccato correttamente con la confezione integra. Con il passare del tempo, l’esposizione diretta alla luce del sole può far degradare la plastica del sacchetto. Teme il gelo per la presenza di acqua. Se il sacchetto viene aperto è bene lasciare sempre uno strato di acqua che copra integralmente il prodotto per non metterlo in contatto con l’aria.

Galleria fotografica