UN MATERIALE NOBILE AL SERVIZIO DELL’AMBIENTE

La calce rappresenta una soluzione interamente naturale, riciclabile, durevole ed eco-compatibile, le cui caratteristiche sono particolarmente apprezzate sia nel recupero e nel restauro dell’antico che nella valorizzazione di progetti di bio-edilizia.

Grazie alla costituzione naturale, all’elevata traspirabilità ed alla buona resistenza alle escursioni termiche garantisce ai manufatti lunga durabilità nel tempo.
Inoltre, per le sue caratteristiche igroscopiche essa è in grado di assorbire e rilasciare umidità, aumentando sensibilmente il comfort dei locali e riducendo i fenomeni di condensa e l’insorgenza di muffe.
La calce è un’ottima scelta ecologica poiché, dopo l’applicazione nelle murature, nella sua fase di ricarbonatazione ritorna calcare assorbendo l’anidride carbonica che aveva emesso in fase di dissociazione nella cottura.
E’ stato inoltre dimostrato che i leganti a base di calce sono gli unici totalmente compatibili con i materiali caratteristici dell’edilizia storico-artistica antica, presentando valori di resistenza meccanica, porosità e dilatazione termica affini a quelli dei materiali antichi.
Prodotti quali la malta al coccio pesto o l’intonaco deumidificante sono particolarmente adatti per interventi dove la presenza di umidità o la qualità dell’edificio lo richiedono.


RICERCA E INNOVAZIONE DALLA PARTE DELLA NATURA

Calce Piasco s’impegna nel suo lavoro quotidiano per mantenere elevati standard qualitativi ed innovare le tecniche produttive in un’ottica di rispetto e valorizzazione delle risorse naturali. Per questo nei nostri laboratori ed in collaborazione con partner qualificati abbiamo messo a punto una linea di prodotti specificamente pensati per la bio-edilizia ed il restauro.
InCalceCanapa® si trovano biocomposti che sposano le caratteristiche di resistenza e solidità della calce con l’elevata traspirabilità, l’ottimo isolamento termico e la salubrità della canapa: così prendono vita prodotti versatili negli impieghi, di facile applicazione ed eco-sostenibili nei processi produttivi, che garantiscono un notevole risparmio energetico ed un ridotto impatto ambientale in relazione al ciclo vitale degli edifici in cui vengono impiegati. Grazie alla capacità di assorbire le emissioni di CO2, le nostre soluzioni migliorano la vivibilità, rendendo gli edifici energeticamente più efficienti, sani e confortevoli.