Grassello di calce

Descrizione prodotto

PERCHÉ SCEGLIERLO

  • è utile per la preparazione di malte da muratura o intonaco;
  • è ideale soprattutto per la preparazione di malte traspiranti;
  • come rasante permette di realizzare superfici lisce;
  • perfetto per realizzare tinteggiatura traspirante;
  • privo al 100% di additivi.

DESCRIZIONE DI CAPITOLATO

Grassello di calce forte magnesiaca micronizzato e vagliato, ottenuto dallo spegnimento di calce viva prodotta in forni verticali di tipo tradizionale di piccola potenzialità.

TIPO DI PRODOTTO

Soluzione colloidale allo stato di gel di idrossidi di Calcio e Magnesio in eccesso di acqua. Questo tipo di legante viene lungamente stagionato in vasche di maturazione: il processo di micronizzazione cui è sottoposto riduce notevolmente la quantità di acqua in eccesso. Si tratta di una calce forte sia per la presenza di piccole percentuali di silicati, alluminati e ferriti, sia per l’alta presenza di magnesio. I suoi sali infatti hanno una struttura molecolare aghiforme che conferisce una certa resistenza meccanica già in fase di asciugatura, prima ancora della ricarbonatazione.
E’ una calce aerea che si comporta in pratica come una calce debolmente idraulica. Ha viscosità di tipo tissotropico. Marcatura CE (norma UNI EN 459)

IMPIEGHI

Il grassello di calce è utilizzato in edilizia per la preparazione di malte da muratura o intonaco; rende la malta plastica e traspirante, per una migliore qualità della costruzione. Si rivela indispensabile in ambienti che, per saltuaria presenza di vapore, necessitano di regolazione igroscopica (es bagni, cucine ecc). Come rasante permette di realizzare superfici lisce. Utilizzato anche per la tinteggiatura traspirante con aggiunta di acqua ed eventualmente terre colorate.

CONFEZIONE

Alla rinfusa su cassoni ribaltabili; sfuso in contenitori metallici da kg 900 con fodera in politene; in sacchetti di polietilene da 25 Kg caduno, forniti in contenitori metallici da kg 900 o su bancali da kg 1250.

STOCCAGGIO E CONSERVAZIONE

Durata illimitata vincolata alla conservazione integra dell’imballo e alla presenza di acqua di eccesso nel sacchetto. Teme il gelo a causa della presenza di acqua.

Per approfondimenti sulla sicurezza richiedi alla ditta gli scenari di esposizione.

Galleria fotografica